Sono passati “appena” 20 mesi da quando Nokia ha presentato MeeGo, nuovo sistema operativo che “ispira sicurezza ed eccitazione” ma che all’atto pratico non vedrà mai la luce dal momento che dalla Finlandia fanno sapere che il progetto è stato stoppato. Anno di decisioni toste questo 2011 per Nokia che dopo l’abbandono di Symbian chiude l’ultimo progetto Software interno rimasto.
A dare la comunicazione è il CEO Nokia (Stephen Elop) che riporta come a fronte di un incontro con il Chief Development Officer (Kai Oistämö), s nel quale sono state evidenziate difficoltà superiori del previsto nel “contrastare” lo strapotere sul mercato consumer di iOS e di Android con un sistema operativo che sarebbe stato montato su soli tre device di qui al 2014. Troppo poco per un colosso abituato a fare numeri a sette zeri sulle vendite, da qui la decisione di abbandonare e di dedicarsi totalmente a Windows Phone 7.