Come annualmente avviene i McAfee® Avert® Labs aggiornano la top ten delle minacce presenti su internet.
I pericoli che si possono incontrare leggendo la posta o effettuando una normale navigazione sul www sono diversi.
Si può passare dallo spam, al phishing (entrambi in aumento), proseguire con l’adware e finire col malware.
Dalla ricerca effettuata dalla società che produce l’omonimo Antivirus è emerso che:
1. Il numero dei siti web che ruba password è in crescita
Si continua a notare una crescita esponenziale dei siti di phishing, in totale, infatti la crescita nei primi 3 mesi di quest’anno è stata del ben 784% rispetto al 2006, una cosa davvero spaventosa.
2. Lo spam, ma in particolar modo lo spam di immagini è in crescita
Lo spam di immagini ha rappresentato circa il 65% dello spam totale degli inizi del 2007, anche se adesso è in leggero declino.
Questa tecnica viene utilizzata per pubblicizzare farmaci e lauree, triplicando la dimensione di ciascuna mail.
3. Il crescere della popolarità dei video e di siti come Youtube finirà per renderli prede di crackers
I criminali informatici sfruttano le vulnerabilità presenti nei lettori multimediali utilizzati per riprodurre i video raccolti in social network come Myspace o Youtube al fine di inviare malware agli ignari utenti.
4. Attacchi ai cellulari diventeranno più frequenti
Sorprendentemente, i numeri mobili del malware sono in calo per il primo trimestre del 2007 (12 attacchi), in confrontato al primo trimestre del 2006 (47).
5. L’adware si diffonderà ulteriormente
E’ cosa risaputa che le aziende sono alla continua ricerca di nuovi modi per pubblicizzare su internet le loro attività.
BitTorrent ad esempio sta sperimentando una nuova tendenza; quella di far scaricare video gratuitamente in quanto sovvenzionati dalla pubblicità in modo che l’utente prima guardi la pubblicità e poi possa fruire del download.
6. Furto dell’identità virtuale e perdita di dati rimangono un grosso problema
I dati persi da database open source sono in crescita; oltre 13,7 milioni di records sono stati violati, contro 1,8 milioni relativi allo stesso periodo dell’anno scorso.
7. L’uso dei bot aumenterà
Questi sistemi automatizzati utilizzati soprattutto per fini di spam (spambot) nonostante fossero stati in calo a Novembre 2006, McAfee crede che aumenteranno di nuovo.
8. Il ritorno del malware
Le due grandi famiglie di malware Philis e Fujacks continuano ad essere attive e gli Averts Labs dall’inizio del 2007 ad oggi hanno classificato ben 150 nuove varianti di queste due famiglie, senza dimenticare le altre famiglie Sibil, Grum e Expiro.
9. Il numero di rootkits su piattaforma a 32 bit è in aumento
Avert Labs ha registrato che dall’inizio del 2007 quasi 200000 sistemi sono stati infestati da rootkit, questa cifra equivale ad un aumento del 10% rispetto al primo trimestre 2006.
10. Le vulnerabilità continueranno a preoccupare
Il proliferare delle vulnerabilità preoccupa non poco.
A Gennaio e Febbraio 2006, Microsoft ha rilasciato delle patches per 5 vulnerabilità considerate importanti e 5 vulnerabilità critiche.
Durante gli stessi mesi del 2007 Microsoft ha “patchato” 9 vulnerabilità importanti e ben 27 vulnerabilità critiche, un aumento di criticità di oltre il 400%, davvero impressionante!
La classifica redatta da McAfee non è delle migliori, le minacce in agguato sono tantissime e chi con pericolosità maggiore, chi un pò meno rappresentano comunque un problema da non sottovalutare e affrontare nel migliore dei modi.