Maturità: video Internet sulle tracce online

Mancano ormai pochissimi giorni al tanto atteso esame di maturità, che vedrà circa 500 mila studenti cimentarsi nella prima prova di italiano, uguale per tutti gli istituti. Come ogni anno, su Internet, inizia la caccia alle tracce e sono numerosi i siti web che molto spesso speculano su tale abitudine per acquisire un posizionamento più favorevole all’interno dei motori di ricerca. Molto spesso poi, attraverso tali operazioni, si riescono ad effettuare innumerevoli truffe e pertanto rappresentano un allarme per la sicurezza informatica.

Proprio per scongiurare ogni eventuale pericolo, la Polizia Postale, in collaborazione con il famoso portale Skuola, ha realizzato un video per informare gli utenti circa i pericoli seminati per il Web, utilizzando l’esempio del famigerato Claim che si presentava come valido strumento per la lotta alla pirateria di musica e film. Intanto però la caccia continua.
 
Il direttore del Servizio Polizia Postale, rivolgendosi agli esaminandi, ha consigliato loro di rispettare le regole poichè l’esame di maturità rappresenta uno dei tanti banchi di prova della vita. L’inseguire notizie che molto spesso si rivelano false, fanno solo perdere tempo e concentrazione allo studente che probabilmente sarà in grado di affrontare un’ottima prova senza consigli inutili.
 
Ad ogni modo è anche importante precisare che negli anni passati, le tracce sono arrivate in rete a poche ore dall’esame, pertanto è consigliabile in questo momento abbandonare le ricerche e concentrarsi nello studio.

Impostazioni privacy