Al via questa mattina l’atteso esame di maturità che ha visto 500 mila studenti cimentarsi nella prima prova di italiano, uguale per tutti gli istituti.
Rapidissima è stata la fuga di notizie provocata da studenti che, tramite sms, hanno comunicato le tracce che sono poi finite puntualmente sui siti web. Quest’anno i testi sono molteplici, la coscienza di Zeno per l’ambito letterario o i prossimi 150 anni dell’unità d’Italia per quello storico.
Oltre i vent’anni dalla caduta del muro di Berlino è stato presentata anche una traccia, per l’ambito tecnico-scientifico, riguardante Internet ed i social network. Questo sicuramente il tema più gettonato, in quanto Facebook è ormai lo strumento di comunicazione più utilizzato in Italia.
La presenza di numerose immagini allegate e le tracce più brevi sono opera del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Maria Stella Gelmini, che poco tempo fa aveva dichiarato di voler rendere le tracce dei temi più semplici e corredarle di documentazioni aggiuntive.
Sono state ad ogni modo confermate quelle che erano le aspettative dei maturandi, i quali da giorni, attraverso numerosi forum, ipotizzavano la traccia sulla caduta del muro di Berlino ed ancor più la proposta di un elaborato sui social network.