Mappe di Google, Apple pronta a sostituirle con un suo sistema su iPhone e iPad

mappe google appleChi non conosce le mappe di Google? Tutti noi le abbiamo usate sicuramente più di una volta e ci sono risultate parecchio utili. Apple invece ha deciso di rinunciarvi, in nome di quella che sembra ormai configurarsi come una vera e propria “guerra” fra Apple e Google. Su iPhone e iPad quindi ben presto non ritroveremo più le note mappe, ma Apple le sostituirà con un sistema tutto suo. A breve quindi l’applicazione Maps non utilizzerà più le mappe di Google, ma quelle di Apple.

E’ stato il Wall Street Journal a rendere nota questa notizia, che già comunque era apparsa su vari blog e siti specializzati da tempo sotto forma di indiscrezione. Non si conosce ancora di preciso in che cosa consisterà la nuova tecnologia proposta da Apple.

Probabilmente la società di Cupertino mostrerà il tutto al pubblico l’11 giugno a San Francisco in occasione del WWDC 2012, che si può considerare anche ormai un appuntamento fisso per gli sviluppatori Apple.

Si sa però che il punto di forza della versione delle mappe di Apple dovrebbe essere costituito dall’opportunità di visualizzazione in 3D, il che sicuramente non dispiacerà agli utenti, ma anzi in molti hanno già manifestato un certo entusiasmo per questa caratteristica.

Quando avverrà l’abbandono delle Google Maps da parte di Apple? Secondo alcune fonti il definitivo abbandono sarà completato entro l’anno. Per Apple sicuramente le mappe rappresentano un elemento fondamentale del suo sistema mobile e Google ritiene importante avere le sue mappe sui dispositivi Apple, ma non bisogna trascurare il fatto che Apple guardi con sospetto a queste mappe in mano alla sua principale rivale.

Il conflitto fra Apple e Google sulla base della geolocalizzazione ha origini molto antiche. Inizialmente le due società si erano accordate per dare agli utenti iPhone la possibilità di disporre di un sistema all’avanguardia per accedere alle mappe in mobilità.

Quando è arrivato il momento di rinnovare l’accordo, le due aziende si sono trovate in disaccordo. Da un lato Apple sospettava che Google non rispettasse la privacy degli utenti. Dal canto suo, Google pensava che Apple sfruttasse Google Maps per dare maggiore valore ai suoi dispositivi.

La novità di Apple potrebbe essere un modo per integrare anche diversi servizi della casa produttrice di Cupertino. Infatti, come spiega il Wall Street Journal, “Ad esempio una persona potrebbe avere un appuntamento e sapere da iCal che la strada verso il luogo del meeting ha un ingorgo ed essere avvisata di un possibile ritardo“.

Impostazioni privacy