Mappa stellare su iPhone per vedere l’universo

mappa stellare su iphoneCon una mappa stellare su iPhone è possibile vedere l’universo in qualsiasi posto ci troviamo. Soprattutto se la mappa corrisponde esattamente alla porzione di cielo che abbiamo davanti a noi. L’applicazione per iPhone dedicata agli appassionati di astronomia è molto utile perché sfrutta la tecnologia GPS dell’iPhone di Apple per mostrarci i corpi celesti che si trovano proprio nella nostra visuale, anche se non ci troviamo di fronte al cielo stellato e anche se non siamo durante le ore notturne. Il programma mobile ci permette di vedere solo le stelle o i pianeti che vogliamo.

Infatti ci viene mostrata una descrizione solo se scegliamo di vederla, selezionando un corpo celeste tra tutti quelli presenti sullo schermo del prodotto tecnologico mobile. In questo modo chiunque può partecipare allo studio e all’analisi del cielo stellato o di ogni pianeta in modo semplice e veloce, spostandosi tra tutte le stelle visibili in entrambi gli emisferi, un database di più di 5000 stelle, 88 costellazioni stellari, e tutti i pianeti del nostro sistema solare.
 
Potremo individuarli e riconoscerli in pochissimo tempo e vedere subito una descrizione che comprende informazioni come la distanza dalla terra, quella dal sole, il diametro e altri dati tecnici interessanti. Ci potremo spostare quindi tra nebulose e galassie in maniera molto veloce, ed esplorare lo spazio visualizzando tutti i dettagli che ci interessano.
 
L’app mobile ha un costo di 2,39 euro e si può scaricare come sempre dall’App Store. E’ sicuramente un ottimo software per l’esplorazione dell’universo, un’operazione che si può effettuare anche con strumenti come Celestia, un programma di astronomia per Mac.

Impostazioni privacy