Map the Fallen: una mappa per i soldati caduti

map of the fallen
Map the Fallen è uno dei risultati più particolari del “Programma 20% del Tempo” di Google, ovverosia la prassi di Mountain View di concedere un giorno alla settimana lavorativa per sviluppare un progetto personale e costruttivo. 

Si tratta di un layer di Google Earth che “connette” i visitatori con gli oltre 5700 soldati americani e della coalizione che hanno perso le loro vite nella guerra continua che imperversa ormai da anni in Afghanistan ed Iraq. Si tratta di un’originale interpretazione dei tour di Google Earth: cliccando su una delle (dio mio quante) figurine colorate, si viene trasportati in un breve viaggio-memoriale, con commenti di amici e parenti, in cui si esplora il luogo che loro chiamavano casa e quello in cui sono morti.
 
Il progetto ha richiesto uno sforzo titanico per una persona sola, e riunisce in un solo punto i dati del Dipartimento della Difesa, di giornali, di fondazioni, di istituti statistici e servizi di geolocazione. Sono state interpellate le famiglie e le associazioni dei veterani, soldati in servizio attivo e gruppi di comando.
 
Google Earth viene insomma utilizzato per dare una dimensione immediatamente disponibile a colpo d’occhio delle ripercussioni umane che questi conflitti hanno avuto sui paesi occidentali che vi hanno partecipato.
 
L’autore precisa:

“Ammetto che questa mappa è solo una fetta della storia di questi conflitti. Il popolo Iracheno ed Afgano ha subito perdite ingenti di civili a causa di queste guerre. […] le perdite si estendono ben oltre quello che è segnato su questa mappa.”

Ecco il link al sito di Map of the Fallen. La trovate in alto a destra.

Impostazioni privacy