MailPlane – Integrare il vostro Mac e Gmail nel modo più completo

MailPlane logoTutti quanti amano Gmail, e tantissimi lo usano. Viene aggiornato e migliorato spessissimo, ma già così, se siete bravi ad organizzarvi, è più che sufficiente a gestire con pochi sforzi il problema email, anche in ambito professionale. Se siete su Mac, e non siete dei grandi fan della gestione dell’IMAP in Thunderbird e Mail o dei client da desktop in generale, allora probabilmente MailPlane vi potrebbe interessare parecchio.
Quest’applicazione sembra traslare l’interfaccia di Gmail in una specie di ibrido fra un browser ed un programma di posta elettronica normale. In effetti sono abbastanza certo che usi il webkit di Safari per accedere alla casella online, preservando così tutte quelle funzioni che la gestione tramite IMAP perderebbe inesorabilmente. Ad esempio, la ricerca stile Google, le scorciatoie da tastiera e le tag funzionano ancora perfettamente, e tutto va ad una velocità superiore ai miei abituali browser, Opera e Firefox.

mailplane screenshot

Ma ovviamente, tutte le funzioni che avreste già sul regolare Gmail non sarebbero sufficienti a rendere MailPlane interessante. Grazie alla sua GUI potrete trascinare gli allegati col drag’n’drop, ottimizzare le dimensioni delle foto per mantenerle delle giuste dimensioni, e sistemare tutte le vostre password su Keychain. Ogni volta che una mail arriva, Growl ve lo notificherà, e farà lo stesso con le nuove chat di Gtalk (che, per inciso, appaiono in un’altra finestrella). Devo dire che è molto simpatica anche l’opzione per gli screenshot integrata, che verranno subito allegati alle vostre mail!
MailPlane funziona con OS X da Tiger a Leopard. E’ tradotto anche in Italiano, e costa 25 dollari, con 30 giorni di prova gratuita.

Impostazioni privacy