Per un lavoro di backup ben fatto a costo zero, francamente non potrei consigliare un programma migliore di questo, altrettanto facile o soprattutto altrettanto rapido.
Macrium Reflect in effetti è un programma velocissimo, il che per un tool per scattare immagini al proprio HD è davvero difficoltoso di solito.
Questo programma ha un’ottima caratteristica: copia soltanto i dati dell’HD, riducendo al minimo le dimensioni necessarie, e al contrario di moltissime altre utility con un ruolo simile, non ha problemi a girare assieme a Windows, invece di chiedere reboot e ordini tramite linea di comando. Ovviamente, poi tutto quanto viene compresso a volumi personalizzabili, a seconda di quanto spazio abbiate nel vostro dispositivo di stoccaggio (chiaramente, cambia parecchio se avete un HD esterno o una mini chiavettta USB!).
Una volta creata l’immagine dovrete fare un disco di boot. Reflect ha la capacità di fare immagini di drive con Vista e XP che restano compatibili con tool di soccorso sistema come BartPE, UBCD4Win e alternative basate su Linux. Vi verranno date delle opzioni per creare un disco di boot apposito direttamente all’interno del programma, e comunque c’è tutta la documentazione disponibile per fare a modo vostro, con altri software.
Anche in fase di +restore ci sono ben pochi problemi, e tutto è generalmente pronto nel giro di mezz’ora. Probabilmente, vale addirittura la pena di considerare l’uso di Macrium al momento del formattone risanatore obbligatorio per ogni utente Windows. Ci mette meno che una reinstallazione, ed avrete il vostro PC restituito “clonato” al momento della creazione dell’immagine.
I commenti sono chiusi.