McDonald’s diventa il più grande provider di Wi-Fi gratis del Regno Unito

macdonaldUna delle cose che proprio non digerisco, a parte diversi esseri umani, sono i panini della McDonald’s: è davvero straordinario come una sottiletta di manzo racchiusa tra due ostie di pane (?) risulti meno digeribile di un’incudine. Ma in questa occasione mi tocca spezzare una freccia (invece di un arco dorato;) per la catena più famosa di fastfood che fiutando le tendenze del mercato e le abitudini dei consumatori ha dichiarato che fornirà l’accesso gratuito tramite connessione wireless in tutti i suoi 1200 ristoranti della Gran Bretagna.

Con questa mossa l’azienda, oltre a conquistarsi le simpatie dell’utenza, ha fatto scacco matto a tutti i concorrenti nel campo della connettività senza fili, diventando il primo fornitore inglese per numero di free hotspots e mettendo in seria difficoltà il mercato a pagamento che mediamente richiede 5 pounds per ogni ora di navigazione. Calcolando che con The Cloud, BT e T-Mobile la totalità degli hotspots nel Regno Unito raggiunge le 11477 unità, la McDonald’s rappresenterà anche il 10% dell’offerta globale.

Certi che l’iniziativa sarà gradita, e considerato il successo già sperimentato in altri Paesi in tutto il mondo (Giappone, USA, Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Croazia, Danimarca, Francia, Olanda, Portogallo, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svizzera, Taiwan e Turchia) , speriamo che l’idea venga esportata quanto prima anche in Italia.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy