Apple ha da poco rilasciato un aggiornamento per Mac OS X Lion, ovvero Mac OS X 10.7.4. Si tratta di un update fondamentale in quanto va a correggere un grave bug che riguardava il file delle password. Come ci fa sapere Apple, le correzioni al sistema operativo “migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac“. Oltre alla classica correzione dei bug, la versione aggiornata del sistema operativo Lion porta con sè anche un aggiornamento per il browser Safari, l’app arriva infatti alla versione 5.1.7. Vediamo quali i principali cambiamenti di questo update che (molto probabilmente) ci accompagnerà fino al lancio di Mountain Lion.
Partiamo subito dalla correzione più evidente. OS X 10.7.4 corregge il bug che vede l’opzione “Riapri le finestre al login successivo” sempre abilitata. Oltre questo è stato risolto un errore che impediva il salvataggio dei file sul server e ad è stata migliorata la compatibilità con alcune tastiere USB (inglese britannico). Altri cambiamenti riguardano la condivisione file, la gestione profilo, il server Web e il server Mail. Si tratta quindi di correzioni del sistema che non comportano grossi cambiamenti per l’utente. Tutte le principali novità che vedremo nel sistema operativo di casa Apple arriveranno con Mountain Lion.
L’aggiornamento ha un peso di 729 MB e per installarlo dovrete semplicemente cliccare sulla mela in alto a sinistra e andare nella funzione “Aggiornamento Software“. L’update contiene anche l’aggiornamento del browser ovvero Safari 5.1.7 (versione rilasciata anche per Snow Leopard). Per quanto riguarda l’applicazione per la navigazione, è stata migliorata la stabilità e la sicurezza. In particolare, questa versione impedisce l’utilizzo di Flash Player nel caso in cui il plug-in non sia aggiornato con gli ultimi update di sicurezza disponibili. Una scelta dovuta anche alla diffusione di virus per Mac che sfruttano proprio le vulnerabilità delle vecchie versioni di Flash.
Sempre riguardo Safari, è stata migliorata la gestione della RAM in caso di utilizzo intenso del browser, inoltre, sono stati corretti alcuni problemi di autenticazione. Per vedere delle vere novità su Safari dovremo aspettare probabilmente la versione 5.2 che verrà rilasciata assieme a Mountain Lion. Sia l’update del sistema operativo che quello del browser sono già disponibili, è quindi fondamentale procedere all’aggiornamento. Per tutte le informazioni sui singoli bug e le vulnerabilità risolte, vi lasciamo alla pagina ufficiale di About the OS X Lion v10.7.4 Update.
I commenti sono chiusi.