Mac Lion è stato rilasciato ormai da diverse settimane e, con il tempo, gli utenti stanno notando sempre più bugs ed errori che quasi li fanno pentire di aver fatto l’update. Alcune persone sono state addirittura costrette a fare il downgrade a Snow Leopard in quanto Lion causava veri e propri problemi di funzionamento al MacBook. Mac OS X Lion sarà anche il sistema operativo più evoluto al mondo, però conta un po’ troppi bug. Vediamone alcuni che vorremmo non vedere già nella prossima release di Apple Lion.
- Alcuni utenti Lion hanno constatato che il segnale Wi-Fi cade improvvisamente senza ragioni apparenti.
- La durata della batteria è minore rispetto a quando si usava Snow Leopard.
- Il Launchpad va in crash se si prova a creare una cartella o rinominare le applicazioni.
- La temperatura dell’hardware è eccessivamente alta.
- Le applicazioni o finestre aperte a volte scompaiono da Mission Control.
- I movimenti del mouse non “svegliano” i computer (questa forse è una scelta di Apple).
- Le icone in Launchpad si riorganizzano come vogliono.
Questi sono solo alcuni dei bug più fastidiosi lamentati dagli utenti nelle ultime settimane. Mac Lion resta comunque un buon OS con grandissime potenzialità, restiamo in attesa delle prossime release per vedere se Apple riuscirà a renderlo ancora più stabile e a risolvere alcuni degli errori. La decisione se fare l’update a Lion o meno sta ai singoli utenti, ma al momento sembrano numericamente superiori le persone che hanno deciso di attendere ancore qualche tempo.
Nonostante tutti i suoi difetti Lion, con i suoi Launchpad, Mission Control, Mail…sembra più “evoluto” di Snow Leopard, inoltre il nuovo OS sarà importante a livello di integrazione di funzionalità con iPhone, iPod Touch e iPad non appena verrà rilasciato iOS5.