Mac App Store apre il 6 gennaio

mac app store
Il prossimo debutto del Mac App Store era una promessa che Steve Jobs aveva fatto al suo pubblico durante la presentazione di Mac OS X Lion, l’ultima versione del sistema operativo di Cupertino. Esattamente allo stesso modo dell’App Store per iPhone, iPod ed iPad, il nuovo store conterrà applicazioni gratuite ed a pagamento per Mac. La nuova piattaforma appositamente pensata per raccogliere le applicazioni per i computer targati Apple, renderà semplice ed intuitivo l’acquisto di applicazioni fin’ora sparse per tutto il World Wide Web.

Disponibile come aggiornamento gratuito per Mac OS X Snow Leopard ed integrato nel nuovo Lion, il funzionamento del servizio sarà esattamente identico a quello finora disponibile per smartphone e tablet della celeberrima società dei Macintosh. I software, installabili facilmente attraverso un solo click, dovranno ricevere l’approvazione dell’azienda.
 
La società tratterrà il 30% della vendita, mentre il restante 70% andrà allo sviluppatore. Il nuovo Mac App Store, almeno al momento del lancio, sarà disponibile in 90 nazioni e presenterà le diverse applicazioni suddivise in categorie quali Istruzione, Giochi, Grafica & Design, Lifestyle, Produttività e Utilità.
 
Abbastanza criticabile la scelta dell’azienda sulla necessità del suo benestare per lo sviluppo delle applicazioni, modalità che ha spinto sempre più sviluppatori ad abbandonare iOS in favore di Android.

Impostazioni privacy