Può sembrare strano, quasi una legalizzazione di questa gentaglia che scarica files protetti da copyright che risponde al nome di pirata, ma è proprio così.
L’Unione Europea ha investito 15 milioni di euro per lo sviluppo di un client open source per bittorrent, Triber.
La squadra di Triber è la fautrice della piattaforma di nuova generazione per P2P, dal nome P2P-Next.
Uno dei grandi nomi coinvolti nel progetto è la BBC, che userà il nuovo client per la distribuzione in streaming dei suoi programmi tv.
L’obiettivo infatti è proprio quello di creare un nuovo client open source che supporti anche lo streaming live.
La motivazione risiede nel fatto che circa il 50% delle persone che scarica bittorrent ad un certo punto arriva a scaricare programmi tv. Presente! 🙂
Questo quindi sarebbe il modo per i broadcasters di offrire straming ad alta qualità, perché spesso le cose prese dalla tv sono piuttosto scadenti.
Tribler sarà quindi un laboratorio per fare ricerca sul P2P.
Siamo ad un passo dalla legalizzazione? 😉
I commenti sono chiusi.