Luna: Google rende omaggio all’Apollo 11

Apollo 11 sbarco sulla luna
Quarant’anni fa la NASA festeggiava il più grande progetto mai realizzato e dopo ben 4 tentativi falliti il programa Apollo era finalmente riuscito nell’impresa.

Era il 20 luglio 1969 quando il modulo lunare Eagle con a bordo il comandante Neil Armstrong ed il pilota Buzz Aldrin, alle ore 20:17 UTC, approdava per la prima volta sul suolo lunare. Dopo circa 6 ore Armstrong mise finalmente piede sul satellite terrestre.
 
Quarant’anni dopo, in occasione dell’anniversario della storica impresa, Google rende un simpatico ma sentito omaggio attraverso un fantastico logo che sostituisce quello standard visualizzato nella pagina principale del popolare motore di ricerca.
 
L’azienda di Mountain View già qualche giorno fa aveva rilasciato il suo Google Moon, il software di cartografia realizzato con lo scopo di mappare le terre lunari ed i suoi punti di interesse.
 
Sebbene molti sostengano che quel primo allunaggio sia solo un falso, frutto di montaggi fotografici e video, quella di Armstrong rimane una delle più sconvolgenti imprese mai affrontate dall’uomo. Quarant’anni fa il sogno di camminare sulla luna diventava realtà.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy