C’e stato un lunghissimo periodo in cui tutte le tecnologie di mobilità, da cellulari a portatili e financo lettori mp3 sono state bandite dagli aerei per paura che interferissero con le radio, i radar e tutte quelle piccole simpatiche macchine che impediscono agli aerei di ritrovarsi in situazioni imbarazzanti (come uscire da una nuvola e vedere all’improvviso un gruppo di Sherpa che sta guardando dall’alto). Ora invece per le compagnie aeree è tutta una corsa ad offrire servizi di connessione, in modo da tenere i viaggiatori sempre in contatto con la terra. La Lufthansa va controcorrente: dove tutti vogliono offrire la possibilità di compiere telefonate, loro offrono Internet in broadband!
Effettivamente le indagini di mercato hanno decretato che i clienti non solo non desiderano telefonare, ma sono assolutamente contrari all’idea che sia permesso di farlo durante il volo. Chiunque sia stato chiuso in un Intercity con qualche maleducato accanto che urla i fatti suoi al cellulare, probabilmente riesce anche ad immaginare il perchè… Come alternativa, la compagnia nativa di Colonia offrirà la navigazione a banda larga, messaggi di testo sui telefoni e email e dati wireless per gli smartphone. Poi, non è mica detto che si sia chiusa definitivamente la strada ai telefonatori rompiscatole: se non bloccano i VoIP sarà comunque possibile chiamare casa per raccontare alla mamma tutti i dettagli dei propri malesseri intestinali!