Lo status su Facebook può avere un massimo di 63.206 caratteri. Il numero forse non è noto a tutti gli utenti che utilizzano quotidianamente il social network di Mark Zuckerberg. In effetti viene da chiedersi come mai gli sviluppatori di Facebook abbiano pensato proprio a questo numero come limite dei caratteri inseriti negli aggiornamenti di Facebook. Ricordiamo infatti che su Twitter ogni messaggio può essere lungo massimo 140 caratteri, un limite che in realtà, proprio perché è così breve, è riuscito a garantire il successo del sito di micro blogging.
Mettendo da parte le considerazioni personali relative all’opportunità di avere la possibilità di inserire aggiornamenti di stato così lunghi su Facebook, ci chiediamo perché gli sviluppatori del social network abbiano deciso di porre proprio questo limite. Una spiegazione in realtà c’è, considerando che il numero non è assolutamente casuale.
Si è arrivati a 63.206 caratteri di limite attraverso un calcolo molto originale, come spiegato da uno degli sviluppatori di Facebook, Bob Baldwin, nel corso di un’intervista a ZDnet. Si parte dalla parola “Facebook” e innanzi tutto si scompone il termine in “Face Boo K”.
Poi si calcola il valore esadecimale di FACE meno K: hex(FACE) – K. Il risultato è di 64.206 – 1000 (k inteso come prefisso di 1000, kilo). Si otterrà così 63.206, proprio il limite dei caratteri presente su Facebook.