Liste Amici: proteggono la nostra privacy su Facebook

Facebook Stalker
Ormai su Facebook ci sono tutti. Ma davvero tutti! E con questo intendo dire anche amici imbarazzanti, genitori, parenti, capi e colleghi. Insomma, il genere di persona che potremmo amare o odiare, ma che certamente non vogliamo veda le foto di noi ubriachi fradici alla festa di capodanno. Molti credono che l’unica soluzione sia non accettare la loro amicizia su Facebook, ma la realtà è un po’ diversa: c’è una maniera per aggiungerli ma impedirgli di vedere tutto quello che non volete conoscano.
 
Questo metodo si chiama “Liste Amici”. Esse sono state introdotte da un po’ sul famoso social network, ma a quanto pare la gente non le conosce, non sa usarle e Facebook non sembra particolarmente ansioso di venire in soccorso dell’utente più sprovveduto per correggere questo torto. Diciamo che se temete di rivelare troppo su voi stessi, sono assolutamente essenziali per mantenere la privacy.
 
Ecco cosa dovete fare per sfruttarle:

  • Cliccate sulla barra in alto, precisamente su Amici.
  • facebook: cliccate su Amici

  • Cliccate su Crea nuova lista. Datele un nome e segnatevelo!
  • facebook: crea una nuova lista amici

  • Ora potete iniziare ad aggiungere amici alla lista, sia scrivendo che cliccando sulla pagina Amici sui fortunati prescelti. A parer mio, grazie al riempimento automatico, ci si mette meno a scrivere!
  • Facebook: scrivete i nomi per aggiungerli ad una Lista Amici

  • Una volta raggiunta la totalità di “amici” che volete escludere dai fatti più scabrosi della vostra pericolosa esistenza, è giunto il momento di decidere cosa censurare. Andate in alto a destra: troverete Impostazioni>Impostazioni Privacy. Selezionate questo, poi cliccate su Profilo.
  • Benvenuti al centro di controllo della vostra vita su Facebook :D. Come vedete dall’immagine (qui sotto) avete sotto gli occhi il mezzo per limitare tutte le “zone problematiche”.
  • Facebook: i controlli della privacy

  • Se ad esempio selezionate Foto in cui sei taggato/a apparirà un menu a tendina. Selezionate Personalizza.
  • Sul lato inferiore della finestrella che apparirà vedrete un segnale di stop, una scritta che dice Eccetto e una striscia rossa. Nel box sottostante potreste scrivete a mano il nome di tutti i contatti che volete escludere, ma per fortuna avete creato una lista. Scrivete quindi il suo nome… Vi ho detto che era importante segnarselo!
  • Facebook, inserite le liste amici che volete escludere dai vostri contenuti

  • Una volta scritto il nome della lista, premete Ok. D’ora in poi, i suoi membri della non vedranno più quei contenuti.
  • Facebook: ecco le categorie di contenuti che mostrano quali gruppi non possono vederli

  • Una volta fatto come vi ho detto, la vostra lista segnerà i gruppi bloccati sui contenuti che avete “censurato”. Gli altri invece continueranno a poter ammirare tutto di voi senza alcun problema.

Con questo metodo avrete protetto il vostro account di Facebook da occhi indiscreti. Siate però sicuri di aver fatto in modo che i vostri contenuti siano visibili solo ai vostri amici, perchè potrebbero essere visionabili dalle reti estese e quindi praticamente pubblici. Inoltre, siate certi che nessuno di quelli che non avete chiuso nel piccolo ghetto sia “pericoloso”. Sarebbe inutile impedire al vostro capo di vedere i vostri messaggi sulla bacheca se qualche collega ambiguo andasse comunque a spifferargli tutto!
 
Buon divertimento, spero di avervi liberato per sempre dall’incubo ricorrente di vostra madre che guarda sconvolta tra le vostre foto dell’Oktoberfest 2007…
 
Foto iniziale di www.crookedmonkey.com

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy