Deluderò tremendamente chi arriverà a questo articolo cercando su Google un rimedio per salvare il proprio computer sommerso da un caffè rovesciato. Non sto parlando di veri liquidi, purtroppo, ma solo di un programmino alquanto divertente che simula (grosso modo) il comportamento dell’acqua, usando il sensore di movimento dei portatili Apple.
Questo benedetto motion sensor è un aggeggio che ha l’utile scopo di rimuovere la puntina del vostro HD dalla superficie del disco qualora il vostro MacBook decida di farsi un “piccolo volo”. Uno “cosino” molto utile, siamo tutti d’accordo, ma anche qualora facesse il proprio salvifico dovere non lo vedrete mai all’opera, giusto? Sbagliato.
Caricate Liquid Mac e subito una finestrella (o il vostro intero schermo se così decidete) si riempirà di particelle. Ecco, forse non è una simulazione realistica al 100%, siamo d’accordo… Ma vi sfido a non giocare a inclinare lo schermo da un lato e dall’altro come bambini stupefatti :D.
Potrete divertirvi a modificare i parametri della simulazione a piacere, cambiando le dimensioni delle particelle, il colore, il motion blur e la loro gravità.
Per carità, inclinate il portatile CON GENTILEZZA, mi raccomando!
Liquid Mac è freeware, e funziona con qualsiasi portatile Apple dotato di un sensore di movimento (ultimi Powerbook, MacBook e MacBook pro).
I commenti sono chiusi.