E’ Ubuntu la versione del sistema operativo di tipo open source attualmente più diffuso che, basato su Debian, è interamente focalizzato sulla facilità di utilizzo. Attualmente il terzo sistema operativo per diffusione, Linux ha visto in questi ultimi anni un notevole aumento nella sua diffusione, complice anche il successo negativo di Windows Vista. La nuova versione di Ubuntu chiamata Lucid Lynx farà storcere il naso a tutti gli appasionati di grafica del mondo per la decisione di estromettere il programma di grafica Gimp, ottima alternativa gratuita al costosissimo Adobe Photoshop.
Nel corso dell’ultimo Ubuntu Developer Summit, svoltosi a Dallas, gli sviluppatori dell’operating system hanno votato per l’estromissione dell’applicazione colpevole di richiedere un’elevata occupazione su disco e di essere di difficile utilizzo per l’utenza medio – bassa.
In sostituzione si è deciso di optare per l’ottimo e leggero F-Spot, un popolare software di gestione delle immagini digitali nel mondo dell’open source, che fornisce agli utenti la possibilità di modificare in maniera semplice le proprie fotografie.
Tuttavia sarà sempre possibile installare semplicemente gimp lanciando il comando sudo apt-get install gimp
dal terminale, dopo il quale partirà la procedura di installazione che durerà appena 3 minuti. Tuttavia rimangono seri dubbi sulla decisione di rimuovere GIMP.
I commenti sono chiusi.