Lo scorso gennaio la Canonical Ltd aveva annunciato la scelta di Yahoo come motore di ricerca predefinito all’interno di Mozilla Firefox. Secondo quanto era stato diffuso sarebbe quindi stata l’azienda di Sunnyvale a finanziare il progetto Linux Ubuntu, il quale quindi abbandonava la sua partnership con la società di Mountain View. Contrariamente alle previsioni anche le proteste degli utenti erano state minime probabilmente perché si trattava di una semplice impostazione facilmente modificabile dal singolo utente dopo l’installazione.
La nuova versione di Ubuntu 10.04, meglio conosciuta come Lucid Lynx, non sancirà più l’esordio di Yahoo come motore di ricerca predefinito al posto di Google. Con un periodo di preavviso molto scarso, il rilascio ufficiale della nuova versione è previsto per il prossimo 15 aprile, la società sviluppatrice ha reso noto di aver cambiato idea.
Rick Spencer, manager di Ubuntu, ha dichiarato che ci sono state tutta una serie di circostanze che non era possibile prevedere e che hanno permetto al search engine più utilizzato al mondo di riprendere il controllo sul pinguino. Secondo gli esperti la motivazione del temporaneo passaggio a Yahoo sarebbe quello di far aumentare il revenue sharing garantito dalla società di YouTube.
Infatti per ogni ricerca effettuata con il motore di ricerca predefinito, la celebre Canonical LTD incassa una certa cifra, la quale potrebbe avere subito un rialzo proprio in base alle ultime operazioni di marketing.
I commenti sono chiusi.