Quasi in contemporanea all’ufficializzazione del nuovo sistema operativo Microsoft, Canonical ha presentato la propria Release Candidate.
La nuova RC anticiperà di una sola settimana la versione finale del nuovo Ubuntu 9.10, della quale non esiste solo l’edizione Desktop ma è ormai matura anche quella Server e quella destinata al mercato dei mini laptop che prende l’appropriato nome di Netbook Remix.
L’ultima versione del sistema operativo open source più utilizzato al mondo prenderà il nome di Karmic Koala, che avrà l’arduo compito di sfidare il nuovo Windows 7, soprattutto nel mercato netbook dove il precedente Windows Vista, ha spianato la strada ai sistemi operativi alternativi a quelli proposti dalla Microsoft.
Ubuntu Karmic Koala sarà disponibile dal 29 ottobre e presenterà, oltre al nuovo boot grafico XSplash che, al fine di rendere le operazioni di avvio più veloci sostituisce il vecchio USplash, anche il nuovo demone Upstart che contribuisce a ridurre i tempi di caricamento dei servizi.
Tuttavia si prevede già che dalla prossima versione, il cui nome in codice è Lucid Lynx, il tempo di avvio sarà di circa 10 secondi. Il nuovo Ubuntu KK è la prima versione a supportare il filesystem ext4, già adottato dalla versione Linux Fedora 11.