Linux OS: malware attacca i router Linux

linux single user mode
Sono sempre più gli utenti che utilizzano Linux OS, ovvero il celeberrimo sistema operativo noto negli ambienti per essere completamente open source. Secondo quanto diffuso dalla Trend Micro, società che si occupa di sicurezza informatica, è stata rilevata la presenza di un malware che attacca i router Dlink basati su sistema Linux. La diffusione avviene attraverso un file mascherato sotto forma di un aggiornamento del firmware. L’allarme è stato diffuso a tutti gli utenti del World Wide Web che utilizzano i dispositivi coinvolti.

Il codice, battezzato dalla società con il nome di ELF_TSUNAMI.R, si presenta come un classico file ELF che l’utente viene invitato ad installare per introdurre nuove funzionalità nel software. Si tratta di un’operazione abbastanza diffusa nel mondo degli hacker.
 
Una volta installato il codice malevolo, il router viene automaticamente collegato ad un server IRC e si mette in attesa dei comandi da eseguire. Attraverso un pericoloso bug presente all’interno di questi dispositivi, è possibile ottenere l’accesso completo alla configurazione.
 
D-Link rimane comunque un’ottima azienda operante nel settore dell’Information Technology, ed è già al lavoro per risolvere il problema.

Impostazioni privacy