Ubuntu è la versione del sistema operativo di tipo open source attualmente più diffuso che, basato su Debian, è interamente focalizzato sulla facilità di utilizzo. Linux in questi ultimi anni ha vissuto un notevole aumento nella sua diffusione e, complice anche il flop vissuto da Windows Vista, si è attestato come il terzo operating system più utilizzato al mondo dopo Windows e Mac OS X. Oggi è finalmente stata rilasciata la release definitiva del nuovo Lucid Lynx, ovvero il nome in codice del nuovo sistema operativo Ubuntu 10.04.
Durante lo svolgimento dell’ultimo Ubuntu Developer Summit, svoltosi a Dallas lo scorso mese di dicembre, gli sviluppatori del pinguino hanno votato all’unanimità per l’estromissione dell’applicazione per la grafica Gimp, colpevole di richiedere un’elevata occupazione sul disco fisso e di essere di difficile utilizzo per l’utenza medio – bassa.
Oltre ad aver eliminato l’alternativa gratuita al costosissimo Adobe Photoshop, l’ultima versione del celebre Linux Ubuntu presenta un avvio del sistema decisamente molto più veloce rispetto al precedente, mancando tuttavia l’obiettivo di un boot inferiore ai dieci secondi. Il sistema tuttavia si presenta complessivamente molto stabile.
La versione definitiva era attesa già da molto tempo ma non sembra avere una lunga vita in quanto per ottobre è stata annunciato l’arrivo del nuovo Ubuntu 10.10 dal nome in codice Maverick Meerkat.
I commenti sono chiusi.