LinkedIn continua a crescere

linkedinLinkedIn è diventato ormai un punto di riferimento costante per gli internauti alla ricerca di un lavoro, per questo è in continua crescita e ha superato i 45 milioni di iscritti in tutto il mondo. Di questi 11 milioni sono in Europa e 700.000 nel nostro Paese.

Si calcola che ogni due secondi viene registrato sul noto social network un nuovo profilo. In effetti LinkedIn offre agli utenti la possibilità di creare una vera e propria rete di contatti per mezzo della quale possono far conoscere le proprie competenze in campa professionale. Interessante è anche la funzione che LinkedIn svolge per quanti sono alla ricerca di informazioni di business
 

Il celebre professional network costituisce un importante punto di incontro fra chi offre e chi cerca un lavoro e il suo successo che ne determina anche la crescita è dovuto proprio a questa sua caratteristica che ne ha segnato lo sviluppo a partire dal 2003, quando è stato fondato ad opera di Reid Hoffman. 
 

Data la significativa risorsa che il social network riveste per molti utenti della rete, non stupisce il fatto che LinkedIn continui a portare avanti un processo di espansione. I motivi di crescita in ogni caso sono anche altri e non sono solo dettati dall’utilità intrinseca del servizio. E’ da ricordare infatti che LinkedIn è basato su un modello economico che fa della pubblicità on line, delle iscrizioni premium e del corporate recruiting le principali modalità per ricavare gli introiti. 
 

Di certo il successo e la crescita del famoso professional network non sono destinati ad esaurirsi presto, perché si fondano su basi veramente solide.

Impostazioni privacy