LimeWire arriva alla versione 5

LimeWire 5
Sebbene il mercato del P2P sia stato apparentemente fagocitato dai torrent, rimangono molti fedelissimi di altri metodi di file sharing, come eMule o il famoso LimeWire. Di quest’ultimo segnalo l’uscita della versione 5, che porta qualche novità ad un programma che ritenevo ormai piuttosto “cristallizzato”.

Leggendo le release note, in effetti, non noto assolutamente nessuna miglioria di ordine tecnico. Ne possiamo dedurre che il nuovo LimeWire va esattamente alla stessa velocità del vecchio!
Le novità sono comunque interessanti:

  • Un look migliorato, anche perchè LimeWire non può certo dirsi un’applicazione recente: aveva proprio bisogno di un restyling!
  • Un protocollo che (finalmente) permette lo scambio di dati attraverso i firewall, e capisce automaticamente se siete dietro uno di essi.
  • Un metodo per condividere direttamente i file con i proprio amici, sempre se sono loggati su LimeWire 5 e hanno a disposizione un account di Gmail (o di Jabber o LiveJournal, cosa piuttosto rara in Italia).
  • Un’integrazione con bitzi, un servizio volontario i cui utenti segnalano, descrivono e scoprono ogni genere di informazione a riguardo di qualsiasi tipo di file: ovvia la sua utilità in un programma di P2P, perchè grazie a bitzi potrete controllare se un file che state scaricando è fake, infetto o lecito.

LimeWire esiste in due versioni, una Free e l’altra Pro. Quest’ultima è (a detta dei suoi sviluppatori) più rapida e garantisce l’accesso ad un numero maggiore di fonti. Ironicamente, pare che LimeWire 5 Pro sia una della applicazioni più piratate sul suo stesso network di file sharing :D.
 
Questo software esiste tanto per Windows che per Mac e Linux, ed è localizzato in italiano, anche a livello interno: le vostre ricerche nella nostra lingua vi porteranno a file sharer connazionali, peraltro più vicini e quindi più rapidi!
 
Personalmente non ho mai usato molto questo servizio, e la sua utilità mi pare comunque ridotta al dare la caccia a singole canzoni che sfuggono alla galassia dei torrent… Ma forse mi sbaglio. Qualcuno di voi lo usa ancora con profitto?

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy