Lightscreen: il modo più semplice di fare screenshot

Lightscreen
Ci sono due tipi di persone: quelli che usano gli screenshot in continuazione, e quelli che non ne hanno mai capito l’utilità… Questo almeno finchè non si ritrovano a doverne assolutamente fare uno lottando con le scomode immagini del classico tasto Stamp.

Lightscreen è utile ad entrambe le categorie, a dire il vero. Si tratta di un programmino molto potente ed essenziale, adatto a chi scrive post su post “tecnici” come il sottoscritto o desidera fare da supporto tecnico ad un amico tramite instant messaging. Chiaro, esistono programmi più completi, come quelli che ho trattato tempo fa, e che permettono di fare annotazioni e simili “trucchetti”… Ma Lightscreen è più semplice da usare e occupa pochissime risorse.
 
Con esso potete catturare una finestra, lo schermo intero o una selezione, e funziona anche mediante timer. Può avviarsi nello startup di Windows, ha un’iconcina nella barra sistema e si usa anche tramite scorciatoie da tastiera. Chiaramente potete scegliere i formati preferiti!
 
Lightroom è gratuito, disponibile anche come portable e funziona su qualsiasi versione di Windows.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy