LG ed Apple – Due parti della stessa mela

Apple Monitor
Che la qualità dei monitor che appartengono al brand LG sia molto buona è sotto gli occhi di tutti (chi vi scrive ad esempio ne ha uno di fronte ndr), senza disdegnare costi decisamente contenuti.

La regola base del mercato è “massima resa e minima spesa”. L’azienda nata dalle ceneri di Goldstar, evoluta poi in Lucky Goldstar e in seguito semplicemente LG, si è ritagliata negli ultimi anni fette sempre più grandi di mercato. Se per i display gli anni d’oro di Philips sono stati spazzati via da Samsung, ora il colosso coreano si è trovato un concorrente agguerrito (con il quale condivide il suolo per le proprie fabbriche ndr).
 
L’azienda di Cupertino non è stata a guardare e per rinnovare la qualità del suo hardware video ha presto stretto un accordo con LG per fornire i display dei suoi prodotti. La news rimbalzata in internet in lungo e in largo vuole che per un acconto di “soli” 500 milioni di dollari , versati da Steve Jobs, impegni LG a fornire i futuri OLED e non per iPhone, iPod, portatili e compagnia bella.

Impostazioni privacy