Pensate di voler mandare una mail a qualcuno in un certo momento della giornata in cui non potete però collegarvi a internet, o di non voler dimenticare di fare gli auguri ad un amico che compie gli anni domani e si sa come va, se non lo fate nel momento in qui vi è balzato alla mente, poi con molta probabilità lo dimenticherete.
Oppure ancora, dovete dare indicazioni su dove ritirare il vostro regalo di Natale a qualcuno che sta cercando di scoprirlo da una settimana, quindi volete scrivergli all’ultimo momento ma dovete partire prima. 😉
I motivi per voler programmare l’invio di e-mail con scadenza stabilita possono essere tantissimi.
LetterMeLater vi dà proprio la possibilità di posticipare i vostri messaggi al contrario della maggior parte dei client di posta elettronica.
Basta iscriversi al servizio gratuitamente e indicare destinatario e orario di consegna, usando il vostro indirizzo come mittente.
Esiste anche la possibilità di mandare email ricorrenti e in formato html con una formattazione un po’ più ricca della posta standard.