Leopard: slitta ad ottobre – La lista di bug da risolvere è ancora lunga

Mac Os X LeopardGli analisti sostengono che le vendite di sistemi Mac stanno subendo una flessione, perchè sale l’attesa per l’uscita delle novità che Apple ha in cantiere: iPhone, nuovi computer, nuovi iPod e soprattutto Leopard, l’agognatissima nuova incarnazione di Mac Os X. Purtroppo per il gigante di Cupertino non tutto è rose e fiori, anche perchè la versione rilasciata questa settimana a migliaia di sviluppatori è infestata da bachi, e a questi ultimi attende un duro lavoro.
Vengono specialmente riportate grane nel delicato processo di installazione e nel dialogo con le stampanti, ma tante piccole correzioni verranno apportate ai difetti presenti su tutto il sistema. Al contrario della release di più di un mese fa, questa volta i miglioramenti apportati al prodotto hanno riguardato l’ossatura, la struttura invisibile che sorregge Leopard.
Apparentemente ottimista fino all’ultimo, la Apple ha comunque deciso di rimandare ad ottobre la data di lancio.
“[per terminare in tempo l’iPhone] abbiamo dovuto prendere in prestito alcune risorse chiave dello sviluppo software dal team di Mac Os X,” ha fatto sapere Apple “e come risultato non saremo in grado di presentare Leopard alla nostra Conferenza Mondiale degli Sviluppatori ai primi di giugno come da programma”

Impostazioni privacy