Leopard, il nuovo sistema operativo per Mac, è stato lanciato venerdì 26 e il giorno dopo era già stato cracckato e reso disponibile sui tracker bittorrent.
Ma ormai la velocità degli hacker non ci fa più né caldo né freddo, invece il brivido che hanno sentito sulla schiena diversi utenti che hanno fatto l’aggiornamento del proprio OS deve essere stato parecchio freddo. 🙂
Sul forum del supporto tecnico della Apple sono iniziati a fioccare centinaia di messaggi di risposta ad un topic già dal 25 ottobre, i soliti australiani..
Il titolo diceva L’installazione appare bloccata ad una schermate blu.
Oooh sì, l’incubo in cui ogni utente Windows è caduto almeno una volta nella sua vita, tocca anche agli utenti Mac, che proprio della mancanza di messaggi di errore si vantano. 😉
Ad alcuni è sparita dopo mezz’ora, dopo un’ora, ma c’è anche chi scrive “Mi sento un utente Windoze adesso. Ho reinstallato ed è rimasto lo schermo blu per 4 ore e mezza”, invece il più sfigato ha ottenuto un log di 500.000 errori! 🙂
Non si conosce ancora la causa di questo disastro, che pare non essere imputabile né ad hard disk o periferiche attaccate durante l’installazione, né alla presenza dell’applicazione di sviluppo Application Enhancer, come ipotizzato da alcuni, perché non tutti gli utenti che hanno avuto il problema rientrano in uno di questi due casi.
Sul sito MacFixit hanno scritto che tutti gli utenti che sono stati colpiti dalla maledizione della schermata blu hanno aggiornato il sistema anziché installarlo da nuovo, come raccomandato in precedenza, e indicano la soluzione.
I commenti sono chiusi.