Leggere aforismi sull’iPhone

iphone aforismiIl rapporto tra la cultura e la tecnologia è spesso controverso e si apre a prospettive di discussione che contribuiscono a portare avanti un ampio dibattito a questo proposito. In ogni caso le posizioni estremistiche non hanno molto senso di esistere. C’è infatti chi vede nella tecnologia un elemento totalmente inconciliabile con le istanze culturali. Al contrario c’è anche chi afferma che i due elementi sono perfettamente conciliabili. Divergenze che ci fanno riflettere su un fatto certo: gli strumenti tecnologici possono contribuire in maniera efficace alla diffusione della cultura.

Ci sono varie possibilità che dimostrano questo inestricabile legame tra tecnologia e cultura. Basti pensare per esempio a 12000 Aforismi, che è un’applicazione disponibile per iPhone, che raccoglie appunto una tale quantità di pensieri, proverbi e frasi di noti personaggi che hanno fatto la storia per la loro saggezza o per la loro acutezza di pensiero. Oscar Wilde, Einstein, Platone e altri filosofi dell’antichità. Ce n’è davvero per tutti i gusti. 
 

Quante volte ci occorre una frase adatta per qualche circostanza in particolare? Basta consultare il vasto archivio che presenta l’applicazione in questione. A disposizione degli utenti c’è un sistema di ricerca, che permette di trovare le frasi celebri in base ad un determinato argomento, alle parole che ci interessano in particolare o a seconda dell’autore
 

Se scuotiamo il nostro iPhone, possiamo visualizzare un aforisma in maniera casuale. Per tutti coloro che sono interessati l’applicazione può essere scaricata da App Store al prezzo di 1,59 euro.

Impostazioni privacy