Wikipedia nacque come un hobby con nobili scopi; in soli sei anni si è trasformata in un marchio globale guidato da un fondatore, diventato sia una guida per i “devoti” di Wikipedia, sia il “parafulmine” della critica.
Mentre Wikipedia di passo in passo provvedeva a fornire una enciclopedia libera per tutti, Jimmy Wales si è sforzato di indirizzarla verso un approccio più imprenditoriale, ponendolo al centro del mirino delle critiche.
Negli ultimi mesi, infatti, è stato criticato aspramente per il suo uso dei fondi, il suo amore per le luci della ribalta, l’apparente editing da parte sua di alcuni post su Wikipedia, ed, infine, la sua vita privata; a queste vicissitudini sono legati titoli provocatori di siti di gossip come “La sveltina di Wiki“.
Attacchi personali a parte, Wales è stato anche accusato di aver danneggiato il cuore dell’organizzazione, trasferendola nella Silicon Valley, accogliendo investitori e nominando un direttore esecutivo.
Tutto ciò sarebbe normale per tutte le organizzazioni “no profit” che cercano di stare a galla, ma nella community di Wikipedia c’è la preoccupazione che l’organizzazione si appoggi troppo a capitali di rischio.
Nei nuovi uffici di San Francisco, Wales si avvale di uno staff composto da sole 16 persone. Internamente, sono arredati con pannelli bianchi e le foto di alcune delle oltre 75,000 persone che hanno scritto, editato e controllato milioni di voci pubblicate su Wikipedia.
Gli attacchi personali vengono sminuiti da Wales con una certa disinvoltura: “la maggior parte delle persone sa guardare oltre. Le mie spese sono certificate. Non ci sono nè jet nè Porsche. Sono sciocchezze.”
Parlando invece della direzione futura di Wikipedia, dichiara di voler creare un piano d’azione più professionale, per garantirle un futuro stabile.
Gran parte del business si basa sulle piccole donazioni, in media 30 dollari, dalle centinaia di sostenitori. Recentemente Wikipedia ha ricevuto 3 milioni di dollari di fondi dalla Sloan Foundation.
Wales dichiara:
“Ci stiamo concentrando sul rafforzare le infrastrutture della stessa fondazione. Il punto focale del mio lavoro consiste nell’ottenere una enciclopedia libera, di buona qualità, da consegnare nelle mani di ogni singola persona sul pianeta. E’ un grande progetto pubblico; ignoro quindi i pettegolezzi su di me.”
Al giorno d’oggi Wikipedia è uno dei siti di riferimento più grandi del mondo, con circa 700 milioni di visitatori all’anno. E’ scritta in più di 250 lingue, con oltre 2,3 milioni di articoli solo nella lingua inglese.
Con una certa modestia, Wales ha dichiarato: “Pensavo che, raggiungendo un certo successo, avremmo potuto essere nella top dei cento siti più visitati, ma ora siamo addirittura ottavi su tutto internet e siamo ancora più grandi di quanto avrei mai creduto.”
La velocità di crescita ha indicato che l’organizzazione è ora maggiore, a causa di una deviazione verso l’attività commerciale. Il direttore esecutivo Sue Gardner dichiara: “Quando sono giunta alla sede dell’organizzazione, mi sono sorpresa nel vedere che nessuno all’interno di essa stava lavorando per il reperimento fondi, ma tutto il lavoro era no profit.” Adesso, però, Wikipedia è in cerca di qualcuno che reperisca i fondi, prendendo in considerazione gli investitori, nonostante le preoccupazione della commuity.
Ms Gardner dice inoltre di voler far cassa tramite il marchio Wikipedia ed è aperta a suggerimenti, tra i quali programmi tv ed un gioco da tavola.