Le ricerche su Google fanno bene al cervello

BrainImmagino che almeno una volta ad ognuno di noi sia capitato di postare con troppa fretta su un forum per chiedere informazioni per ottenere le quali in realtà sarebbe bastata qualche ricerca un po’ più attenta; immagino anche che vi sarà capitato che qualche utente, magari quello che poi vi sarà risultato antipatico, vi abbia detto che sarebbe stato necessario “googlare”. In realtà così facendo quell’utente vi ha fatto più di un favore: da allora sapete un po’ meglio come muovervi su Internet e sui forum, ma soprattutto fate bene al vostro cervello 🙂
D’acchito questo vi potrebbe sembrare strano, vi dico che non si tratta di materiale di fantasia ma di risultati di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’UCLA (University of California, Los Angeles); l’indagine ha esaminato l’attività cerebrale di 24 persone adulte con età che compresa tra i 55 ed i 76 anni, divise in due gruppi: il primo composto da persone addentrate nell’ambito tecnologico, l’altro da individui che avevano un approccio più timido nei confronti della tecnologia.
Ne è emerso che il primo gruppo, quello dei Googlers, presentava una stimolazione doppia delle aree del cervello che vengono attivate quando bisogna effettuare decisioni o ragionare rispetto al secondo.
La spiegazione, afferma il professor Gary Small, sta nel fatto che le ricerche sul Web (i.e. usare Google) richiedono una complessa attività cerebrale, che può aiutare ad esercitare l’uso della propria mente e ad incrementarne l’efficienza.
Se qualcuno vi dice che state perdendo tempo su Internet fategli leggere questo articolo! 😀

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy