Avete mai pensato di poter vedere le pagine di Wikipedia scritte in un libro digitale, da leggere comodamente ovunque ci troviamo? L’ipotesi si fa sempre più concreta, considerando che la nuova funzionalità, chiamata Book Creator, è già arrivata nella versione inglese dell’enciclopedia online. L’obiettivo è quello di permettere agli utenti di creare un vero e proprio ebook delle pagine che interessano maggiormente, per trasferirle sul computer, su un lettore digitale o su un tablet, in modo da poterle leggere ovunque, in ogni momento, anche se non abbiamo a disposizione una connessione alla rete.
Book Creator è una nuova funzione di Wikipedia, enciclopedia che nel 2011 ha festeggiato i dieci anni su internet, molto utile ed intuitiva. Anche se al momento è stata introdotta nell’edizione in lingua inglese dell’enciclopedia gratis su internet, ovviamente non possiamo escludere l’arrivo dello strumento anche nella versione di Wikipedia in italiano.
In particolare lo strumento ci consente di partire da alcune pagine dell’enciclopedia, scelte da noi, per creare in pochi minuti un ebook, da scaricare sul computer e da trasferire, se vogliamo, in altri supporti digitali.
Creare un ebook a partire dalle pagine di Wikipedia è semplicissimo. Innanzi tutto dobbiamo visitare l’home page della versione inglese di Wikipedia. Qui dovremo fare clic, per abilitare il nuovo strumento, sulla voce Print/Export nella colonna di sinistra del portale.
A questo punto facciamo clic sulla voce “Create a book“. Immediatamente verrà aggiunto, ad ogni pagina di Wikipedia, un nuovo box in alto, che riporta la voce “Add this page to your book“. Facciamo clic su questa voce per aggiungere, ogni volta che visitiamo una scheda che ci interessa, le pagine al libro digitale da scaricare.
Al termine, quando abbiamo completato il nostro lavoro, facciamo clic su “Show book“, sempre all’interno dello stesso box. Inseriamo un titolo e un sottotitolo e trasciniamo nell’elenco sottostante le pagine, per modificarne l’ordine nel libro e, se vogliamo, per creare dei capitoli tramite gli appositi strumenti.
Al termine possiamo richiedere il libro cartaceo oppure possiamo effettuare il download dell’ebook, in diversi formati (PDF, Open Document, Open ZIM, EPUB). Basterà scegliere la voce che ci interessa e fare clic sul pulsante “download“. Nella pagina successiva dovremo fare clic su “Download the file” per iniziare a scaricare il documento creato. Una nuova funzione che assolutamente non possiamo perdere, per la sua utilità.