Nel corso di un’intervista le novità di Twitter sono state raccontate da Jack Dorsey. Quale sarà il futuro della piattaforma di micro blogging più usata del momento? Negli ultimi mesi si parla spesso del portale social grazie ai numerosi eventi che vengono spesso commentati sul social network dagli utenti iscritti. E’ il caso, per citare un esempio molto recente, del grande successo che hanno avuto i commenti su Twitter in occasione del Festival di Sanremo, un successo che assume sempre più le forme di casi mediatici dalle dimensioni sempre più ampie.
Per questo motivo è innegabile che Twitter sia ormai parte integrante di moltissimi utenti della rete. E lo dimostrano le parole di Jack Dorsey, esponente principale dell’azienda che gestisce il sito di micro blogging: “Oggi nel mondo oltre 100 milioni di persone usano Twitter per stare in contatto con quello che è più importante per loro. Può essere una persona, un’organizzazione, un governo, una piccola impresa o una celebrità. La gente lo usa per seguire le news o il panettiere sotto casa. Il risultato è che sta cambiando il modo in cui le persone comunicano. Le barriere artificiali, i luoghi, gli status e la cultura non ci separano più: sono come i muri di una città che crollano in modo che tu possa finalmente vedere tutti quanti“.
Dopo la recente acquisizione da parte di Twitter di Summify, quali saranno quindi le prospettive future per il portale sociale? La sfida è quella di portare Twitter ovunque, anche in un mercato come quello cinese, dove è praticamente vietato, secondo quanto detto dal papà di Twitter, competere con i concorrenti: “Per ora in Cina siamo bloccati. Ci sono persone in quel Paese che hanno trovato un modo per utilizzare Twitter, e molti utenti di lingua cinese in tutto il mondo lo fanno, ma purtroppo al momento ci è vietato competere sul mercato“.
Poi Dorsey parla anche delle recenti polemiche che vedono protagonisti Twitter e la possibile censura dei messaggi inseriti dagli utenti in alcuni Paesi del mondo. Secondo Dorsey “uno dei valori più importanti di Twitter è tutelare i diritti degli utenti, il che include il loro diritto a esprimersi liberamente“.