Le migliori applicazioni web che non rispondono al nome di Google

web appsPossono essere diversi i motivi per cui utilizzare applicazioni web invece di software installati, quello più importante è che le applicazioni web si possono usare su qualunque pc, anche se sprovvisto dei programmi necessari per compiere determinate operazioni.
In questo articolo vi presento alcune delle applicazioni web più interessanti, suddivise per categorie, che sono un’alternativa a quelle arcinote di Google.

Partiamo con i Calendari:
Planzo: permette di condividere gli eventi del proprio calendario sul blog personale e su AOL Instant Messenger, inoltre è facile da usare perché basta un click su una data per aggiungere un appuntamento, gli eventi possono essere spostati con il drag and drop e la grafica è personalizzabile. Gli impegni delle proprie giornate possono essere condivisi solo con chi si vuole per proteggere la privacy e possono essere mandati tramite SMS o via mail per non dimenticarseli.
Remember the Milk: di questo simpatico calendario vi abbiamo già parlato qui. Una delle sue particolarità sono sicuramente i livelli di priorità che etichettano gli eventi con colori diversi a seconda della loro importanza. Con questo calendario gli avvisi di promemoria possono essere mandati anche tramite i programmi di instant messaging.

Le Applicazioni per creare ed editare documenti che vi presento sono:
Zoho (che anche noi avevamo chiamato “una valida alternativa al solito Google Docs” ;)): i servizi offerti da questa applicazione sono i classici delle suite per ufficio, cioè editor di testi, fogli di calcolo, presentazioni, planner, e tante altre cose in più come la creazione e la gestione di un wiki, di un’interfaccia di chat, di banche dati e la possibilità di effettuare conferenze via web.
ThinkFree Office: oltre agli strumenti classici di Office, gli utenti hanno anche a disposizione uno spazio di storage online di 1 GB.

I servizi di File Storage:
Scribd: è un servizio online che vi abbiamo presentato un po’ di tempo fa ed è conosciuto come il YouTube dei documenti. Infatti oltre ad offrire spazio per salvare file di tutti i tipi di documenti, di immagini, html, htm e pdf, dà la possibilità di tenerli privati o di condividerli con gli altri utenti e di embeddarli nei siti.
Windows Live SkyDrive:lo spazio offerto è di 500 MB e anche questo rende possibile la condivisione, con tutti gli utenti o solo con gli amici tramite identificazione con l’ID di Windows Live.

Parlando di Grafica vi presento un’applicazione web in attesa della versione online di Photoshop:
Pixenate: le funzioni principali come il crop, il ridimensionamento, l’eliminazione del rosso dagli occhi, bilanciamento dei colori e dei livelli, rotazione ecc…ci sono tutte. Esiste anche la funzione di upload direttamente su Flickr o di salvataggio su disco e l’immancabile applicazione per Facebook per editare le foto direttamente dal social network.

Finiamo con l’Audio:
MediaMaster: vi abbiamo già presentato anche questa applicazione che permette di caricare la propria musica in un grande spazio virtuale per poterla ascoltare in streaming ovunque ci si trovi direttamente dal sito, oppure sul proprio blog tramite un widget apposito, o attraverso web radio letta da iTunes o Windows Media Player. L’unica restrizione è che la musica caricata sul server non può più essere scaricata, quindi salvatene una copia.

Impostazioni privacy