Le migliori applicazioni Android per elaborare immagini

edited android
Grazie all’evoluzioni hardware di smartphone e tablet anche le applicazioni Android si sono evolute evidenziando le caratteristiche delle nuove funzionalità, come ad esempio la fotocamera che in particolari modelli ha raggiunto realmente delle prestazioni notevoli sia in fatto di Megapixel che in nitidezza e fedeltà delle immagini. Logico pensare quindi che gli sviluppatori di tutto il mondo abbiano visto proprio nella fotocamera terreno fertile per sviluppare le proprie applicazioni per editare, inserire filtri particolari e rendere le immagini ulteriormente più appetibili e interessanti, ecco dunque le migliori applicazioni per manipolare le vostre foto.

Camera360

camera360 android
Da molti definita la migliore applicazione in assoluto per la modifica delle immagini su piattaforma Android, Camera360 permette di lavorare sui propri scatti mediante filtri prestabiliti che agiscono nella modifica di diversi parametri come la luminosità o la saturazione (e non solo ovviamente).
Tra i filtri da segnalare l’affascinante HDR, ma anche il famoso LOMO Lens, Retro Effect, Dreamlike Effect, Art of Black and White e i simapatico Back to 1839. L’applicazione è disponibile sia in versione free che premium direttamente dal Market Android.
 
PicSay

picsay1
Tra le applicazioni che permettono una personalizzazione soggettiva delle immagini come non indicare PicSay, tool che permette in maniera semplice ed intuitiva di applicare alle immagini scattate tutta una serie si “stickers” ed effetti. Un tool molto semplice, uno strumento leggero e dinamico che non per questo non offre possibilità di personalizzazione, al contrario, PicSay è una delle pochissime applicazioni che permette in velocità e tranquillità di applicare effetti divertenti alle proprie immagini. Disponibile ovviamente in Android Market.
 
Adobe Photoshop Express

adobe1
Parlare di editing di immagini e nominare Adobe è già una garanzia, e la versione mobile e decisamente light di Photoshop non tradisce in nessuna maniera le aspettative su un prodotto che senza dubbio offre tanto e lo offre bene. Adobe Photoshop Express offre all’utente che desidera editare le immagini sul proprio smartphone/tablet Android tutti gli strumenti necessari, dal crop alla modifica dell’illuminazione il software prevede e provvede ad eseguire le operazioni con semplicità e precisione e l’unico difetto che gli utenti sono in grado di “scovare” è che l’editing è permesso solo alle immagini scattate dal dispositivo stesso. Adobe Photoshop Express è disponibile gratuitamente su Android Market.
 
Camera illusion

cameraillusion1
In conclusione di questa piccola parata di applicazioni per l’editing fotografico non può certo mancare Camera illusion, software che offre un set di funzionalità decisamente interessanti per la modifica delle immagini scattate (o presenti) sul dispositivo. Filtri di ogni tipo, effetti mosaico e tutta una serie di fetures che renderanno estremamente particolari le vostre immagini. Disponibile anche in versione free, è nella relese premium che Camera illusion offre la libertà di utilizzo di tutti i tool senza nessuna condizione; scaricabile sul nostro smartphone/tablet direttamente da Android Market.
 
I vantaggi di avere una applicazione risiedono tutti nella velocità di esecuzione dei vari tool e nella non trascurabile possibilità di utilizzo offline, non dimentichiamoci tuttavia che esistono una serie di pagine web che permettono l’editing di immagini, ovviamente utilizzabile anche da device mobili, una serie di opportunità che non deve essere trascurata, ecco perchè vi invitiamo a controllare questo link. Se siete utilizzatori o appassionati Android allora non dovete perdere tutte le informazioni sul mondo del robottino di Google, questo è il link che fa al caso vostro.

Impostazioni privacy