Beh, OS X è un sistema di tipo Unix, ed è fatto per girare, ormai da qualche anno, sulle piattaforme Intel. C’erano già stati in passato degli hack per permettergli di girare su un computer che non ha melette da nessuna parte, ma questa volta la cosa divertente è che a due giorni dal lancio, degli hacker sono già riusciti a creare un sistema relativamente facile per installare il nuovissimo Leopard su un computer qualunque (purchè Intel), un po’ come se stessimo parlando di una normale distro di Linux.
Si tratta di una cosa sperimentale, badate bene, ma se volete provare l’ebbrezza di un gatto dal pelo dorato a macchie nere nel vostro grigio e noioso case di PC, io non sono nessuno per dirvi che non potete! Gli amici di DailyApps dicono che vi serviranno le seguenti cose, tutte e tre non esattamente lecite (tecnicamente però non dovrebbe essere illegale se avete già comprato Leopard… Solo in violazione dei termini di uso stipulati da Mamma Apple):
Non entrerò nei dettagli (potete esplorare il sito fonte e scoprire le cose da soli), ma per essere chiari si tratta di installare Leopard sul vostro HD, riavviarlo (sempre da DVD) e accedere alla chiavetta USB col Terminale per “patcharlo”. E’ la versione molto stringata del procedimento, ma di molto poco: si tratta di una cosa piuttosto semplice, che riuscirebbe a fare chiunque.
Il risultato? Un Mac OS X che gira, pur rimanendo instabile e malfunzionante in molti suoi componenti. Ergo, si tratta di un esperimento simpatico, ma totalmente inutile. Se volete Leopard, compratevi un Mac, altrimenti se vi orientate verso qualche bella distro di Linux il vostro PC ve ne sarà certamente più grato e funzionerà parecchio meglio!
I commenti sono chiusi.