Le mappe di Bing hanno in riserbo un’interessante novità. Bing Maps infatti ha deciso di offrire delle funzionalità anche per quanto riguarda gli interni, che si riferiscono a strutture aziendali o commerciali. Una novità che certamente non mancherà di coinvolgere maggiormente, anche se sembra riservata ad alcuni Paesi. In particolare a beneficiare delle mappe di Bing relative agli interni saranno gli Stati Uniti, la Francia, il Regno Unito e la Germania. Per il momento l’Italia è esclusa da questa novità.
Diciamo tutto ciò con un certo rammarico, perché il servizio di Bing Maps vuole caratterizzarsi per essere più completo e più funzionale. Interni di aeroporti, di centri commerciali e di molte altre strutture che possono essere visitate in maniera virtuale. Basta zoomare sull’edificio che ci interessa, attivare la funzione foot print e immediatamente possiamo immergerci nell’interno desiderato in maniera piuttosto coinvolgente.
E Bing Maps non vuole limitarsi soltanto a questo, perché l’obiettivo è quello di rendere il servizio anche più veloce. Una maggiore rapidità quindi che caratterizzerà sia lo zoom su alcuni luoghi, sia la ricerca dei luoghi che ci interessano.
In alcuni Paesi, come quelli già menzionati sopra, ma con l’aggiunta anche dell’Australia e del Canada, una volta arrivati in una nuova città sarà possibile ottenere subito tutte le destinazioni interessanti, sia in termini di strutture commerciali che per ciò che riguarda la cultura o l’intrattenimento.
Bing Maps insomma ha cercato di rivedere un po’ tutto il suo impianto offrendo particolari vantaggi che prima non erano previsti, come per esempio i modelli in 3D degli edifici. Neanche in questo caso comunque, almeno per il momento, sarà coinvolta l’Italia.
Non è passato molto tempo da quando Bing Maps si è arricchito di nuove mappe. Tra l’altro qualche tempo fa Bing aveva aggiunto Foursquare alla ricerca. Anche queste sono state delle novità assolutamente rivoluzionarie per il servizio di mappe online.
Adesso Bing ci riserva altre importanti agevolazioni, che non potranno non essere apprezzate dagli utenti. Sicuramente le mappe di Bing possono essere considerate un punto di riferimento per la localizzazione dei luoghi. Uno strumento importante, che cerca di diventare sempre più pratico da usare e più valido. Bing Maps riuscirà mai a superare le tanto famose Google Maps? Non sta a noi dirlo, ciò che conta è infatti il giudizio degli utenti. Intanto Bing si sta attrezzando, il resto è da vedere.