Le foto su iPhone e Android hanno un nuovo alleato: Path 2.0

Una delle attività che è davvero un piacere fare con i nuovi smartphone iPhone e Android sono le foto, grazie a ottiche di tutto rispetto alcuni dei fotografi più illustri del globo additano proprio gli smartphone di ultima generazione come le migliori macchine fotografiche compatte, in più grazie alla potenza di processori di tutto rispetto e applicazioni davvero ottime lavorare su una immagine e condividerla col mondo è un attimo. iPhoniani e Androidiani hanno un nuovo alleato in questo mondo, si chiama Path.

Sono piuttosto convinto che vi ricorderete del “primo” Path, un social network esclusivo per lo sharing di immagini che non era tuttavia riuscito ad innovare quanto il diretto competitor, ovvero Instagram (nominata da Apple applicazione del 2011 n.d.r.), pagandone apparentemente lo scotto. In questi giorni è uscita la versione 2.0 del servizio, già disponibile da tempo anche per Android, con importanti novità.
 
In molti in rete si stanno chiedendo cosa scegliere a questo punto: Instagram o Path? Di certo Path offre interazioni maggiori, non solo posso applicare filtri ad una immagine e condividerla, ma posso anche condividere video, luoghi, mostrare quello che si sta ascoltando, e nonostante la concorrenza vanti davvero molti utenti, Path essendo già disponibile anche su Android incide su un bacino d’utenza praticamente doppio, il tutto a netto beneficio della condivisione delle attività.
 
A circa una settimana dal lancio della nuova versione Path sta riscuotendo davvero molti consensi e viene spontaneo provare il servizio, non lo avete ancora fatto? Se avete un iPhone il link per scaricare Path2.0 è questo, se invece siete dotati del robottino verde questo è il vostro link. Bocca asciutta per utenti BlackBerry e Windows Phone 7, verrebbe quasi da dire che ci sono abituati ma la realtà è ben altra, e comunque non ci sono ad oggi voci di sviluppo in quel senso.

Impostazioni privacy