Le foto dei device Android automaticamente su Dropbox

Dropbox caricamento automatico Android
Dropbox sta per rilasciare un interessante aggiornamento che impatterà i device Android, una nuova feature annunciata in queste ore proprio dal blog ufficiale sarà rivolta esclusivamente al client del sistema operativo mobile di Google e offrirà la possibilità di sincronizzare automaticamente le foto e i filmati realizzati dal dispositivo. Scenario interessante quello che si va a profilare per gli utenti Android, Dropbox offrirà fino a tre ulteriori giga di spazio cloud a chi usufruirà della funzione.

Se inizialmente la feature sarà integrata nel client Dropbox per Android la stessa è prevista a stretto giro anche per quello iOS e permetterà di uploadare in automatico le immagini e video direttamente nel proprio cloud storage in rete via WiFi o 3G. Oltre ad offrire un servizio decisamente appetibile, Dropbox punta a rinnovare la propria offerta per fronteggiare l’avanzat nel mondo cloud dei vari competitors, la features dell’upload automatico rappresenta il primo passaggio in questa direzione.
 
La novità che andrà ad impattare sul mondo mobile non è tuttavia una novità in senso assoluto, Dropbox ha già esteso ai desktop PC la funzionalità di upload automatico. La nuova versione del programma per Windows e Mac può infatti caricare automaticamente tutto ciò che è contenuto all’interno di un dispositivo o di una scheda di memoria che viene collegata al PC: smartphone, tablet, fotocamera, scheda SD e chi più ne ha più ne metta.
 
Rinnovo del layout del sito, innovazioni che stanno arrivando su tutti i client, Dropbox è decisa a rendere il più dura possibile la vita ai competitors da momento che allo stato attuale il portale risulta tra i più utilizzati e conosciuti in ambito cloud a livello consumer, una posizione dura da scalzare, ma non dimentichiamoci della grandezza dei competitors, Apple, Microsoft e Google in prima fila siamo convinti non facciano dormire notti troppo tranquille ai responsabili del progetto Dropbox.

Impostazioni privacy