S’intitola Le connessioni invisibili ed è il primo romanzo scritto totalmente dagli utenti iscritti alla piattaforma digitale realizzata da Mark Zuckerberg. L’opera è stata pubblicata direttamente sulla pagina BookFace, una community nata nel 2010 proprio con l’obiettivo di realizzare il primo romanzo scritto attraverso la collaborazione degli utenti sul social network. Si tratta di un’iniziativa ispirata dal successo di SocialKiller, romanzo multipiattaforma leggibile su Facebook, organizzata da oltre 70 autori ed alla quale hanno aderito oltre 1500 utenti.
Il romanzo, suddiviso in 18 capitoli, racconta una storia vicina ai generi fantascienza, giallo e romantico. L’idea è di Roberto Secci, specializzato in comunicazione e relazioni con i media, alla quale ha collaborato Eleonora Galbiati, specialista in web marketing.
Gli autori si sono limitati a fornire una traccia agli utenti, che hanno inserito il proprio contributo seguendo l’evoluzione della storia, che alla fine si è dimostrata equilibrata e continuativa. La piattaforma di comunicazione digitale si è dimostrata assai interessante dal punto di vista narrativo.
E’ incredibile l’evoluzione che, la piattaforma realizzata dall’uomo dell’anno 2010 secondo il Time, ha raggiunto in pochissimi anni ed in diversi settori.