Le commissioni per gli esami di maturità 2011 online: su Facebook si cercano i profili dei prof

commissioni esami di maturita 2011 facebook profili professoriLe commissioni per gli esami di maturità 2011 sono ormai online e su Facebook gli studenti sono alla ricerca dei profili dei professori, con i quali dovranno sostenere gli esami. Il web diventa una vera e propria fonte di informazioni da tenere in considerazione, per saperne di più sui commissari esterni. Varie le mosse attuate attraverso la rete da parte dei maturandi: oltre a fare riferimento alle più note reti sociali, gli studenti sfruttano al massimo il passaparola su internet, cercando di contattare quegli studenti che l’anno scorso hanno avuto come docenti i commissari tanto cercati.

“Qualcuno conosce questi prof?”: è questa la domanda che in modo frequente rimbalza su Facebook, sul quale sono stati creati degli appositi gruppi sia a livello nazionale che provinciale. Una maturità vissuta tra social network ed internet, colorata di un tono virtuale, in grado di aprire in relazione a questo momento così importante per i ragazzi prospettive inedite e molto interessanti per quanto concerne le opportunità di interazione offerte dalla comunicazione su internet.
 
Non si può parlare più solo di Facebook tra gli argomenti della maturità, come è successo in passato, ma, in un processo di interscambio, anche di maturità su Facebook. E non si tratta solo di un atto di solidarietà online fra ragazzi, che si aiutano a vicenda, fornendo indicazioni su e-mail o numeri telefonici a cui rivolgersi, per saperne di più, nel caso in cui non si abbia una conoscenza diretta.
 
C’è tutta un’organizzazione piuttosto ampia e specializzata anche sui siti web dedicati agli studenti, alcuni dei quali propongono motori di ricerca per trovare una scheda dettagliata sui professori, mediante l’inserimento del loro nome.
 
I risultati di ricerca riportano anche delle specifiche valutazioni, messe a punto dagli studenti che li conoscono bene. E se, nonostante tutto questo, l’ansia è troppa, allora possiamo ricorrere all’uso di un’app iPhone per un training multimediale in vista degli esami di maturità 2011.
 
Immagine tratta da: www.itisplanck.i

Impostazioni privacy