Le app per smartphone dedicate alle mamme [FOTO E VIDEO]

app smartphone mamme
Le app per smartphone rendono la vita più semplice ai lavoratori, agli studenti e…alle mamme. In generale, chi ha molte cose da fare e tenere a mente, può beneficiare molto dell’aiuto della tecnologia ed in particolare dei gadget. Smartphone e tablet sono sempre più diffusi, e che abbiate un device con iOS, Android, Windows Phone ecc., potrete provare una delle tante apps disponibili dedicate proprio alle mamme. In particolare le neo-mamme, possono semplificarsi la vita e diventare più produttive utilizzando delle comode utility per loro e per i propri bambini.

Un oggetto che non può mancare ad una coppia di genitori è il classico diario mamma-bambino. Si tratta del classico diario o album dove si possono raccogliere foto, pensieri, informazioni sul bambino. Dimenticate però il classico album con la copertina di tela e fiocco azzurro/rosa in bella vista, adesso anche il diario del bambino può diventare digitale. Il diario è però solo uno dei tanti aspetti della vita delle neo-mamme che può essere “digitalizzato”, anche il calendario degli impegni e delle visite, gli appuntamenti di famiglia, la lista delle cose da comprare…possono essere resi più semplici usando uno smartphone, vediamo come.

HiBaby Diary (iPhone, iPad, Web)
hibaby diary app mamme
L’app Hibaby Diary è un vero e proprio diario elettronico per tenere traccia di tutti gli aspetti della vita del bambino. Raccogliendo ricordi multimediali e non si crea un libro elettronico accessibile in ogni momento tramite Web, tablet o smartphone iOS. Come molte apps di oggi, HiBaby si appoggia alla tecnologia cloud per mantenere sempre sincronizzati e aggiornati i contenuti. In questo modo potrete anche invitare i vostri cari e i vostri amici a contribuire alla creazione del diario scrivendo commenti, postando foto e video. L’applicazione è interamente integrata con fotocamera, videocamera, e-mail e social network, inoltre, permette di accedere a contenuti medico-pratici utilissimi e sempre aggiornati.

HiBaby è nato dalla mia esperienza personale – spiega Valeria Bonadonna – Da neomamma scrivevo tutto su foglietti sparsi, che si aggiungevano ai fogli excel della puericultrice e c’era una gran confusione

Allattamento, biberon, nanna, cambio, peso, pappa e pediatra sono solo alcune delle attività riguardanti la vita del bebè che possono essere memorizzate nel diario virtuale. In tutto ciò avrete i vantaggi della mobilità, della collaborazione, della condivisione e della multimedialità. Quindi, se siete delle neo-mamme al passo con i tempi, scaricate HiBaby Diary o accedete alla Web app, scrivete il diario con chi volete e iniziate ad aggiungere foto e video per renderlo completo. Come si vede dal video qui sopra, l’applicazione ha anche un’interfaccia grafica molto semplice e curata. Maggiori informazioni sul funzionamento dell’applicazione e i link per i download, sono disponibili sul sito ufficiale di Hibaby Diary. Tenere un diario del bambino sin dai primi giorni di vita è infatti molto importante, ecco cosa dice al riguardo la psicologa e scrittrice Silvia Vegetti Finzi:

È molto importante scrivere la biografia del primo anno di vita dei nostri figli perché questo materiale sarà poi la base della loro autobiografia, è come la loro preistoria. La vita quotidiana dei genitori è spesso frammentata e quindi è importante creare un filo rosso con il proprio bambino.

Passiamo ora alla seconda applicazione nella nostra lista.

iMum (iPhone)
imum app mamme
Si tratta dell’applicazione della Plasmon dedicata a tutti i neo genitori. L’app è gratuita, si può scaricare direttamente dall’App Store ed è stata pensata appositamente per agevolare le mamme e i papà in tutti gli aspetti della crescita e della cura dei bambini. Le cinque sezioni chiave dell’app rappresentano tutte le aree di informazione presenti: le ricette e gli ingredienti, la lista dei prodotti Plasmon organizzati in base a diversi parametri (ingredienti, valori nutrizionali…), i consigli di Tata Francesca sui più svariati aspetti della crescita del bebè, l’agenda per appuntare visite e controlli medici, la curva della crescita nella quale inserire informazioni sul bambino come altezza, peso ecc.

L’utility è semplice accessibile anche ai meno esperti in ambito di tecnologia e gadget e permette ai genitori di avere un aiuto nel prendersi cura del proprio bambino. “Con iMum potrai avere a disposizione un’ampia gamma di ricette, consigli e indicazioni utili al benessere tuo e di tuo figlio, crescere il tuo bambino non è mai stato così facile“. Applicazione devvero carina, utile e soprattutto gratis.

Lullaby for Babies e Baby Sleep Tracker (Android)
applicazioni mamme android
Uno degli aspetti più importanti da gestire nella vita del bambino appena nato è il sonno. Come ben sappiamo, anche i genitori potrebbero avere problemi a trovare qualche ora per dormire, in ciò viene in aiuto un’applicazione per Android chiamata Lullaby for Babies. Come si intuisce dal nome, l’applicazione è semplicemente una raccolta di ninna nanne e musiche per far addormentare il bambino. Il funzionamento dell’app è molto semplice, scegliete la canzone che volete e settate il timer. Se avete un iPhone, in alternativa, potete provare White Noise (ottima sia per i bambini sia per chi soffre di insonnia).

Passiamo ora alla seconda app per gestire le ore di sonno del bambino, Baby Sleep Tracker. Vista l’importanza del sonno (del bambino e anche il vostro), questa app è molto utile per monitorare le ore di riposo. Semplicemente inserite l’ora in cui il bambino si addormenta e quella a cui si sveglia, dopo aver raccolto un po’ di dati potrete vedere degli utilissimi grafici per avere una visuale delle ore di sonno del vostro bebè. Quindi, se siete delle neo mamme (o dei neo papà), date un’occhiata a queste due apps gratuite.

Applicazioni varie
applicazioni neo memme
Veniamo ora a quelle apps che non sono state sviluppate appositamente per le mamme, ma che comunque rappresentano un valido aiuto a chi è appena diventato genitore. Quello dei genitori infatti è un lavoro durissimo e qualche applicazione per lo smartphone può davvero essere utile. Prendiamo ad esempio Remember the Milk. Si tratta di un’applicazione gratuita multipiattaforma che rappresenta probabilmente la migliore soluzione della categoria To-Do list. Inserimento veloce delle task, sincronizzazione via cloud, Web-app, tags, due dates…sono tutte le feature raccolte in questa app gratuita. Per tenere traccia delle cose da fare, della lista della spesa, della lista degli impegni….si tratta davvero di un’ottima soluzione (molto meglio dei classici post-it e agende cartacee).

Dopo Remember the Milk passiamo ad un’altra app della categoria produttività che potrebbe essere di grande aiuto alle neo mamme, Flipboard. Si tratta di un’app per leggere le news e consultare i contenuti pubblicati dagli amici sui social network proprio come se si trattasse di un quotidiano. Spesso infatti i neo-genitori non hanno il tempo di leggere il giornale o guardare il TG, e un’app del genere da consultare comodamente a letto o sul divano la sera è davvero utile. Il video qui sotto mostra brevemente l’utilità di Flipboard (disponibile per iPhone e iPad e in arrivo anche su Android).

Ora, dopo aver fatto una lista di cose da fare con Remember the Milk e aver letto le notizie su Flipbord, è tempo di rimettersi in forma. Dopo il parto infatti molte mamme vogliono perdere qualche chilo per tornare al peso pre-gravidanza. Per raggiungere questo scopo ci vengono in aiuto diverse apps. Per i possessori di un device con iOS consigliamo Nike Training Club, l’app contiene una serie di allenamenti ed esercizi per rimettersi in forma. Ogni esercizio è spiegato molto bene attraverso dei video dimostrativo. Scegliete il tipo di allenamento che volete fare, il vostro livello di preparazione e fatevi guidare nella sessione di allenamento.

Per le mamme geek con uno smartphone Android consigliamo invece Adidas miCoach. Dedicata a chi ama il jogging, questa app gratuita tiene traccia dei vostri percorsi di corsa o camminata tramite il GPS dello smartphone e fornisce il i dai sui vostri allenamenti. Distanza percorsa, calorie bruciate, tempo…Oltre a questo avrete anche accesso alle vostre playlist durante l’allenamento.

Se siete delle neo mamme e avete qualche app particolarmente utile da consigliare alle vostre “colleghe”, fatecelo sapere nei commenti.

Impostazioni privacy