Le API di OVI Maps disponibili su Windows Phone

api mango
La transizione Nokia da Symbian a Windows Phone sarà una svolta epocale ma allo stesso tempo dovrebbe essere il trampolino di “ri-lancio” per l’azienda finlandese e la consacrazione per l’OS Microsoft; la notizia di ieri pomeriggio della compatibilità delle API di OVI Maps anche in ambiente Windows Phone dimostra tutta la sinergia che i due colossi del mondo mobile stanno mettendo in campo.

OVI Maps è il servizio integrato, e completamente gratuito, di navigazione turn-by-turn di Nokia, la compatibilità dell’ambiente di sviluppo col futuro OS dei terminali finlandesi apre non solo la porta ad una nuova serie di servizi ma dovrebbe garantire un porting veloce e facile verso il sistema operativo di Microsoft che ha si le mappe di Bing, ma nessun software di navigazione.
 
Il passaggio di sistema operativo non sarà certamente cosa veloce, si vocifera uno o due device entro il 2011 ma è il 2012 l’anno della svolta, annunciare su Forum Nokia (l’area dedicata agli sviluppatori) certe possibilità indica la decisa attenzione di Nokia a tutti gli aspetti dello sviluppo e del porting delle applicazioni da Symbian verso Windows Phone.
 
E se OVI Maps diventasse il software di navigazione GPS integrata in WP7 e successivi? Una suggestione senza dubbio interessante ma senza dubbio prematura, dopotutto viste le forti sinergie tra le due aziende una integrazione in questo senso non sembra irraggiungibile, e in assenza di software di terze parti dal forte appeal Microsoft potrebbe fare leva proprio sull’ultimo partner arrivato.

Impostazioni privacy