Lavoro: i social network aiutano

social networkIn un periodo in cui non è facile trovare lavoro per i neolaureati è importante dimostrare di saper sfruttare tutte le opportunità offerte dalla tecnologia per rintracciare l’impiego che fa al loro caso. A rivelarlo è l’Università telematica delle Scienze Umane Unisu Niccolò Cusano.

Il segreto per ovviare alla crescente disoccupazione è dimostrarsi dinamici e in grado di mettere a frutto le occasioni fornite dai moderni mezzi di comunicazione. Se si pensa che il curriculum tradizionale inviato per posta possa funzionare ancora, ci si sbaglia di grosso. Ciò che è importante è riuscire a mettere in evidenza che, oltre al percorso di istruzione predefinito, c’è stata la volontà di puntare verso forme di potenzialità alternative e creative. 
 

Molto diffusa per esempio negli Stati Uniti, in Francia e in Spagna è la tendenza a presentare un video curriculum, che consente di mettere in mostra anche la propria dimestichezza con la tecnologia, oltre a rivelarsi un’idea piuttosto originale, che può colpire l’attenzione. 
 

Un aiuto valido nella ricerca del lavoro è rappresentato dalle opportunità offerte dai social network. Attraverso le reti sociali si può venire in contatto con le persone che si occupano di valorizzare le risorse umane e ci si può fare conoscere o approfittare del passaparola invece di limitarsi agli annunci tradizionali. 
 

Ciò che conta è anche non fermarsi quando si trova il primo lavoro. In un’epoca come le nostra è essenziale continuare ad aggiornarsi e a formarsi e in questo internet può costituire un’occasione unica da poter utilizzare a proprio vantaggio.

Impostazioni privacy