Latino online, Cicero Latin Tutor per tradurre le versioni [VIDEO]

Il latino online costituisce un punto di riferimento per molti studenti, i quali hanno la possibilità di rintracciare in rete molti materiali utili per tradurre le loro versioni. In genere ci si limita ad un vero e proprio copia incolla, che, in termini di apprendimento scolastico, non rappresenta proprio l’ideale. Per questo è stato realizzato Cicero Latin Tutor, un software messo a punto dai linguisti Matteo Boero e Adriano Allora. Questo programma si propone l’obiettivo di fare imparare l’analisi del testo, prima di arrivare alla traduzione. Un’alternativa alla semplice ricerca online della versione già tradotta.

Sarà l’insegnante stesso che sceglierà la versione e controllerà ciò che avrà fatto lo studente per quanto riguarda l’analisi del testo e il lessico. Lo studente ha sempre un punto di riferimento, perché il software lo avvisa, se egli non rintraccia le strutture grammaticali fondamentali.

Nella traduzione invece lo studente è completamente libero. Sono varie le possibilità che questo programma offre. Infatti si può saltare anche un periodo, per poi ritornarci, una volta compreso il significato generale della versione.

Inoltre lo studente ha a disposizione un’apposita cronologia per individuare tutti gli errori di distrazione, che lo hanno portato a non comprendere bene ciò che il testo voleva dire. In tutti i casi comunque lo scopo fondamentale resta quello di indurre a ragionare sul testo, per evitare che lo studente si limiti semplicemente a copiare la traduzione.

In questo modo l’allievo può arrivare gradualmente a tradurre da solo, in totale libertà e allo stesso tempo imparando. Per il momento il software comprende un database di poche versioni, ma presto gli autori si propongono di ampliare il numero dei testi a disposizione.

Questo strumento probabilmente non potrà evitare che gli studenti cerchino la traduzione online, perché in questo modo si fa prima e si riesce a tradurre senza nessuna fatica. D’altronde non bisogna dimenticare che ci sono molti servizi web da usare per le traduzioni di latino.

Addirittura il latino si può imparare anche con l’iPhone. In sostanza le possibilità sono molte, attraverso i mezzi che ci mettono a disposizione la tecnologia e il web. Le risorse informatiche da questo punto di vista non mancano. Ciascuno di noi può scegliere ciò che maggiormente fa al caso proprio.

Sicuramente Cicero Latin Tutor è uno strumento destinato a far parlare di sé, anche perché ormai la didattica non può non servirsi di strumenti informatici all’avanguardia, per risultare più efficace.

Impostazioni privacy