Se prima era prerogativa delle aziende medio-grandi, oggi una rete locale è riscontrabile nelle scuole o addirittura all’interno di semplici abitazioni.
Una Local Area Network altro non è che una connessione tra più dispositivi informatici all’interno di un’area ristretta e ben definita, quale un appartamento o un edificio. Fino a qualche anno fa il cavo era l’unica soluzione disponibile, ma è stato sostituito in buona parte dalle nuove connessioni wireless.
Sebbene il cavo sia la soluzione migliore per una sicurezza informatica maggiore, il cablaggio fisico della rete richiede una non indifferente manodopera, così si preferisce l’utilizzo delle reti WiFi. Tuttavia esistono appositi dispositivi che permettono di utilizzare la rete elettrica come canale di comunicazione.
L’ormai famosa D-Link presenta Powerline HD Ethernet Starter Kit DHP-303, ovvero un pratico sistema che consente di utilizzare i classici cavi elettrici per implementare la propria LAN. In questo caso ogni presa fungerà da punto di accesso alla rete, e la trasmissione massima teorica è di 200 Mbps.
Il kit prevede due adattatori PowerLine HD Ethernet, entrambi dotati di modalità standby per il risparmio energetico. Il prodotto è indicato in tutte quelle situazioni dove l’implementazione di una rete wireless non è accettabile. Il D-Link PowerLine HD Ethernet è disponibile a circa 135 euro.
I commenti sono chiusi.