Di questi tempi è difficile sapere come andrà qualsiasi mercato, specie se si parla di un business completamente localizzato in USA. E se poi si tratta di un business che nasce già dotato di fierissimi e apparentemente onnipotenti rivali: l’iTunes Store e Amazon. Perchè qui, ovviamente, si sta parlando di vendere musica online, e vince chi ha il contratto migliore con le Major.
E a quanto pare, sebbene giunga tardi sul mercato e abbia alle spalle già un modello commerciale mobile fallito, Lala ora sembra pronto a combattere contro chiunque, anche contro Apple. In effetti la sua offerta è davvero originale, e ha guadagnato al sito accordi con tutte e 4 le Major e centinaia di migliaia di indipendenti. Quando l’utente crea il suo account può comprare ogni canzone per dieci centesimi di Dollaro, a patto di sentirla solo in streaming online, (ovviamente da qualunque computer del globo). E se non gli basta, poco male: altri 79 centesimi e il brano è suo sotto forma di MP3 libero da DRM. Oppure può ricorrere alla “terza via”, e acquistarlo subito saltando la parte dello streaming, per 89 cent, e comprare gli album per 7,49 Dollari. Come vedete, i prezzi sono decisamente inferiori rispetto a quelli di iTunes, e le case discografiche sono pagate a percentuale e non a tasso fisso, e quindi dal canto loro sono sempre contente.
Pensate che Lala è riuscito persino a riportare in auge la feature che aveva devastato legalmente il defunto MP3.com: il software guarda quali brani avete già nella vostra libreria e vi consente l’accesso libero e gratuito ad essi, e così non siete neppure costretti a ricostruirvi a botte di 10 centesimi la vostra collezione per ascoltarla in streaming altrove!
Inoltre Lala mette a disposizione delle funzioni avanzate da social network, favorendo la ricerca di musica nuova, l’esplorazione di nuovi gusti e consente sempre di ascoltare ogni nuova canzone gratis per una volta prima di doverla comprare.
Dopo aver dato un’occhiata all’interfaccia, devo dire che sembra tutto molto piacevole e ben fatto, per nulla pretenzioso nè caotico. Non vedo l’ora di poterci mettere sopra le mani… Già, qui sta il problema. Purtroppo al momento Lala è solo disponibile agli americani. E la cosa potrebbe proseguire così per una durata di tempo del tutto indefinita. Accidenti.